Il sito www.archiviodisarmo.it (di seguito il Sito) è di proprietà dell'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (di seguito IRIAD), con sede legale in via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM), Italia - C.F. 7018990586 P.Iva 04365231002.
Accedendovi, scorrendo le sue pagine, cliccando ogni suo elemento, utilizzando i materiali informativi e documentari pubblicati al suo interno o servendosi dei meccanismi di interazione tra il Titolare del Sito e l'utente o tra quest'ultimo e terze parti, ci si impegna a rispettare le condizioni legali di seguito previste.
Tutti i contenuti di questo sito (elaborati scritti, foto, video, suoni, loghi, layout grafici e quant'altro pubblicato e/o riprodotto nel sito) e i diritti ad essi correlati sono riservati in quanto ricadono sotto la proprietà intellettuale dell'IRIAD.
Ogni singolo documento pubblicato, tuttavia, può contenere avvisi sul copyright differenti rispetto a quanto previsto da questa informativa generica. In questo caso, le informazioni fornite si riferiscono esclusivamente al singolo documento che le contiene.
Gli elaborati scritti o altri contenuti diffusi tramite questo sito, ad eccezione dei "Comunicati stampa", non riflettono necessariamente posizioni ufficiali presenti o passate dell'IRIAD, che ne dispone la pubblicazione per diverse ragioni, come il pubblico interesse, la pluralità di pensiero o per stimolare il dibattito sociale intorno a un determinato argomento.
Gli utenti hanno facoltà di visitare il Sito principalmente per finalità di consultazione e d’informazione sia pubblica sia personale.
Pertanto è consentito – senza necessità di autorizzazione - il download, la stampa o la copia degli scritti interi o di singoli estratti.
È altresì ammessa la riproduzione e la libera distribuzione dei testi al pubblico in ogni circostanza e con qualsiasi mezzo cartaceo o analogico/digitale senza l'autorizzazione scritta dell'Istituto. Tuttavia, è gradita una segnalazione prima di svolgere l'attività.
È vietata in ogni circostanza la riproduzione del materiale per scopi commerciali senza l'autorizzazione dell'Istituto.
Sono consentite, le citazioni degli elaborati scritti e di ogni altro contenuto presente su questo sito a titolo di cronaca, studio, critica o recensione, purché accompagnate dall'indicazione della fonte, compreso l'indirizzo telematico (www.archiviodisarmo.it), della data e dell'autore ove l'elaborato sia firmato.
I link da altri sito che rimandano alla home page del Sito, il deep linking, inteso come il link ad una pagina interna del Sito, il framing, inteso come riproduzione su sito terzo del contenuto anche solo parziale del Sito, sono consentiti ma è gradita una segnalazione del link o del frame inserito.
I collegamenti inseriti in questo sito consentono di uscire dal Sito. I siti ai quali rimandano tali collegamenti non sono sotto il controllo dell'Istituto, il quale non è responsabile del relativo contenuto o di eventuali altri collegamenti in essi contenuti ovvero di eventuali modifiche o aggiornamenti ai suddetti siti. L'IRIAD declina pertanto ogni responsabilità derivante dalla visione, dall'uso e/o dal funzionamento dei siti o servizi raggiunti tramite links predisposti in questo sito.
Sul sito, infine, sono presenti materiali quali immagini, video e fotografie reperite su internet per tramite dei principali motori di ricerca e pertanto valutate di pubblico dominio. Qualora gli autori o i soggetti ritratti fossero contrari al loro utilizzo in questa sede, l'Istituto, ove opportuno, provvederà a rimuoverle previa richiesta all'indirizzo email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
In questa informativa si forniscono all'utente informazioni relative al trattamento dei suoi dati personali raccolti durante la consultazione del sito www.archiviodisarmo.it, in rispetto di quanto prescritto dall'art. 13 del d. lgs. 196/2003 e in applicazione della normativa sul trattamento dei dati personali. L'informativa è resa solo per il dominio sopraindicato e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link ad altri domini.
L'informativa si ispira anche alla Raccomandazione n. 2/2001 che le autorità europee per la protezione dei dati personali, riunite nel Gruppo istituito dall'art. 29 della direttiva n. 95/46/CE, hanno adottato il 17 maggio 2001 per individuare alcuni requisiti minimi per la raccolta di dati personali on-line, e, in particolare, le modalità, i tempi e la natura delle informazioni che i titolari del trattamento devono fornire agli utenti quando questi si collegano a pagine web, indipendentemente dagli scopi del collegamento.
Pertanto, a seguito della consultazione di questo sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o identificabili per i quali si informa che:
Titolare del trattamento:
Il titolare responsabile per la raccolta, l'utilizzo, e ogni operazione connessa ai dati personali conferiti è l'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD), con sede legale in via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM).
Luogo e modalità di trattamento dei dati:
Il trattamento dei dati connessi ai servizi web di questo sito, hanno luogo presso l'indirizzo del Titolare.
Il trattamento dei dati è improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza, venendo pertanto tutelati la riservatezza e i diritti dell'utente. I dati conferiti all'Istituto sono oggetto di trattamenti sia informatici sia manuali per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti.
Tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati ai dipendenti o collaboratori del Titolare nonché a soggetti terzi, nell’ambito delle attività connesse con l’attività web nel rispetto della legislazione vigente.
Tali dati sono curati solo da personale tecnico incaricato o da eventuali incaricati di occasionali operazioni di manutenzione. Tali soggetti sono formalmente autorizzati e incaricati all’assolvimento di tali compiti, identificati, istruiti e resi edotti dei vincoli imposti dalla legge. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso.
I dati personali forniti dagli utenti che inoltrano richieste di qualsiasi tipo sono utilizzati al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta e non sono comunicati o diffusi a terzi.
Il Sito permette agli utenti di trasmettere il proprio curriculum vitae al fine di proporre la propria candidatura per lavorare presso l'IRIAD, per prestarvi attività di volontariato o per svolgere esperienze formative. Inviando il proprio curriculum attraverso il Sito l’utente riconosce e concede il diritto di trasmettere lo stesso all'attenzione degli addetti alla gestione delle risorse umane del nostro Istituto ovunque essi si trovino.
Tipi di dati trattati
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati dell'utente la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
Dati personali forniti volontariamente dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di dati personali tramite posta elettronica agli indirizzi indicati nelle varie pagine del sito o tramite i moduli di contatto presenti su questo sito comporta la successiva acquisizione dell'indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva (si pensi ad. es. all'invio di un CV).
Cookie
L'uso di c.d. cookie è limitato a quanto indicato nella successiva "informativa estesa dei cookie" redatta in ottemperanza del provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali n. 229 dell'8 maggio 2014.
Consenso
Utilizzando il Sito, l'utente acconsente alla raccolta e all'utilizzo dei dati di navigazione e dei cookie (v. "informativa estesa dei cookie" per maggiori informazioni) secondo i termini e le condizioni stabilite nella presente informativa.
Facoltatività del conferimento dei dati personali
L'utente è libero di fornire i dati personali tramite email o i moduli di contatto presenti sul Sito per sollecitare l'invio di comunicazioni e/o richieste di informazioni, segnalazioni, consulenze e materiali o per rispondere ai nostri questionari. Il loro mancato conferimento può comportare, talvolta, l'impossibilità di ottenere quanto richiesto o la invalidità del contributo fornito.
Finalità del trattamento
Il trattamento dei dati personali è diretto esclusivamente al raggiungimento delle seguenti finalità:
a) garantire la corretta erogazione dei contenuti offerti tramite il Sito;
b) comunicare con l’utente del sito e per rispondere ad eventuali richieste provenienti dallo stesso;
c) effettuare di indagini e rilevazioni di tipo statistico;
d) valutare l'uso del sito e del suo contenuto;
e) migliorare i servizi offerti;
f) effettuare comunicazioni su attività o future iniziative;
g) gestione amministrativa.
Altri siti web
Il Sito può contiene collegamenti ipertestuali ad altri siti web che possono offrire informazioni o servizi utili ai visitatori. La presente policy non si applica a questi siti e, di conseguenza, le informazioni relative alle loro procedure a tutela della privacy vanno cercate nei siti in questione.
Diritti degli interessati
I soggetti cui si riferiscono i dati personali hanno il diritto in qualunque momento di ottenere la conferma dell'esistenza o meno dei medesimi dati e di conoscerne il contenuto e l'origine, verificarne l'esattezza o chiederne l'integrazione o l'aggiornamento, oppure la rettificazione (articolo 7 del Codice in materia di protezione dei dati personali).
Ai sensi del medesimo articolo si ha il diritto di chiedere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché di opporsi in ogni caso, per motivi legittimi, al loro trattamento.
La presente Cookie Policy è relativa unicamente al sito www.archiviodisarmo.it, gestito dall'Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo (IRIAD), con sede legale in via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM). Essa rappresenta l’estensione del banner sintetico visualizzato dall’utente all’atto della connessione al sito web, predisposto secondo le indicazioni del Garante per la protezione dei dati personali (Provvedimento n. 229 dell'8 maggio 2014).
Cosa sono i cookie:
Per rendere il nostro sito più facile ed intuitivo facciamo uso dei cookie (e tecnologie analoghe). I cookie sono piccole porzioni di dati (lettere e numeri) inviati all'utente che visita il nostro sito web e memorizzati sull'hard disk del suo terminale (computer, tablet, smartphone, notebook). I cookie vengono poi re-inviati al sito originario a ogni visita successiva, o a un altro sito web che riconosce questi cookie. Queste informazioni non sono fornite spontaneamente e direttamente, ma lasciano traccia della navigazione in rete da parte dell'utente.
I cookie non registrano alcuna informazione personale su un utente e gli eventuali dati identificabili non verranno memorizzati. Se si desidera negare il consenso all'uso dei cookie è necessario personalizzare le impostazioni del proprio terminale impostando la cancellazione di alcuni o di tutti i cookie nei browser utilizzati o attivando un messaggio di avviso quando i cookie vengono memorizzati, seguendo le indicazioni contenute alla voce "Modalità di disattivazione dei cookie". Per procedere senza modificare l'applicazione dei cookie è sufficiente continuare con la navigazione.
Che tipi di cookie esistono:
I cookie si distinguono secondo la loro natura in:
Cookie di prima parte (o diretti):
I cookie di prima parte (ovvero i cookie che appartengono al sito dell’editore che li ha creati) sono impostati dal sito web visitato dall'utente, il cui indirizzo compare nella finestra URL. L'utilizzo di tali cookies ci permette di far funzionare il sito in modo efficiente e di tracciare i modelli di comportamento dei visitatori.
Cookie di terzi:
I cookie di terzi sono impostati da un dominio differente da quello visitato dall'utente. Se un utente visita un sito e una società diversa invia l'informazione sfruttando quel sito, si è in presenza di cookies di terze parti. L’utente presta o nega il consenso direttamente al proprietario del cookie e/o della tecnologia in questione, al quale il Titolare fa mero rinvio con un link o inserendo elementi quali mappe, video, suoni, immagini. Un esempio notevole è rappresentato dalla presenza dei “social plugin” per Facebook, Twitter, Google+ e LinkedIn. Si tratta di parti della pagina visitata generate direttamente dai suddetti siti ed integrati nella pagina del sito ospitante. L’utilizzo più comune dei social plugin è finalizzato alla condivisione dei contenuti sui social network.
Inoltre, in funzione della finalità di utilizzazione dei cookie, si possono distinguere due macro-categorie: cookie tecnici e cookie di profilazione.
Cookie tecnici:
I cookie tecnici sono quelli utilizzati al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell'informazione esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente a erogare tale servizio.
Essi non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare o gestore del sito web.
Possono essere suddivisi, come descritto più specificatamente più in basso, in cookies di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web (permettendo, ad esempio, di autenticarsi per accedere ad aree riservate); cookies analytics, assimilati ai cookies tecnici laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso; cookies di funzionalità, che permettono all'utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio la lingua) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.
Per l'installazione di tali cookie non è richiesto il preventivo consenso degli utenti, che comunque devono sapere se il gestore del sito ne fa utilizzo.
Cookie di profilazione:
Sono volti a creare profili relativi all'utente e utilizzati per inviare messaggi promozionali mirati in funzione delle preferenze manifestate durante la sua navigazione in rete. Secondo la normativa europea ed italiana, l'utente deve essere adeguatamente informato sull'uso degli stessi ed esprimere così il proprio valido consenso.
Quali cookie utilizziamo:
Il nostro sito utilizza per lo più cookie tecnici e non di profilazione. Quanto scritto di seguito si riferisce sia al computer dell’utente sia ad ogni altro dispositivo che l'utente può utilizzare per connettersi al Sito. La disabilitazione dei cookie potrebbe limitare la possibilità di usare il Sito e impedire di beneficiare in pieno delle funzionalità e dei servizi presenti sul Sito. Per decidere quali accettare e quali rifiutare, è illustrata di seguito una descrizione più accurata dei cookie utilizzati sul Sito.
Cookie di navigazione o di sessione:
I c.d. ‘cookie di sessione’ sono memorizzati temporaneamente e vengono cancellati quando l’utente chiude il browser. Se l’utente è registrato al Sito, può utilizzare cookie che raccolgono dati personali al fine di identificare l’utente in occasione di visite successive e di facilitare l'accesso - login al Sito (per esempio conservando username e password dell’utente) e la navigazione sullo stesso. Inoltre vengono utilizzati i cookie per finalità di amministrazione del sistema. Il Sito potrebbe contenere link ad altri siti. L'IRIAD non ha alcun accesso o controllo su cookie, web bacon e altre tecnologie di tracciamento usate sui siti di terzi cui l’utente può accedere dal Sito, sulla disponibilità, su qualsiasi contenuto e materiale che è pubblicato o ottenuto attraverso tali siti e sulle relative modalità di trattamento dei dati personali; l'IRIAD, a questo proposito, declina espressamente ogni relativa responsabilità. L’utente dovrebbe verificare la privacy policy dei siti di terzi cui accede dal Sito per conoscere le condizioni applicabili al trattamento dei dati personali poiché la presente Cookie Policy si applica solo al Sito come definito inizialmente.
Cookie persistenti:
I cookies persistenti sono memorizzati sul dispositivo degli utenti tra le sessioni del browser, consentendo di ricordare le preferenze o le azioni dell'utente in un sito. Possono essere utilizzati per diversi scopi, ad esempio per ricordare le preferenze e le scelte quando si utilizza il Sito.
Cookie indispensabili o essenziali:
Questi cookies servono a riconoscere un utente che torna a visitare il Sito. I cookie consentono al sito di ricordare le scelte fatte dall'utente (come la lingua) e forniscono funzionalità avanzate personalizzate. Questi cookie possono essere utilizzati anche per ricordare le modifiche apportate alle parti di pagine web che è possibile personalizzare (dimensione del testo, font, ecc.). Essi possono anche essere utilizzati per fornire servizi come guardare un video o i commenti su un blog. Le informazioni raccolte da questi tipi di cookie sono anonime e non in grado di identificare l'utente o monitorare la vostra attività di navigazione su altri siti web. Questa categoria di cookie non può essere disattivata.
Cookie di YouTube:
Questi cookie sono impiegati per fornire dei contenuti sul nostro sito web mediante YouTube. I dati raccolti da Google possono essere utilizzati per scopi ulteriori, ivi compresi quelli pubblicitari. Vai su YouTube per maggiori info sulla sua cookie policy.
Cookie dei Social Network:
Questi cookie sono presenti sul sito per garantire l'integrazione coi social network e facilitare il login o la condivisione dei contenuti del sito attraverso gli stessi. Per prendere visione delle rispettive privacy e cookie policies e configurare la gestione di questi cookie è possibile visitare le aree dedicate dei rispettivi social network i cui indirizzi sono riportati qui di seguito:
Facebook - Twitter - Linkedin - Google+ - Instagram - Flickr
Google Analytics:
Questo sito web utilizza Google Analytics, un servizio di analisi web fornito da Google, Inc. ("Google"). Google Analytics utilizza dei cookie che consentono di analizzare come gli utenti utilizzano il sito. Le informazioni generate dal cookie sull'utilizzo del sito web (compreso il Vostro indirizzo IP anonimo) verranno trasmesse e depositate presso i server di Google negli Stati Uniti. Google utilizzerà queste informazioni allo scopo di esaminare il Vostro utilizzo del sito web, compilare report sulle attività del sito per gli operatori dello stesso e fornire altri servizi relativi alle attività del sito web e all'utilizzo di internet. Google può anche trasferire queste informazioni a terzi ove ciò sia imposto dalla legge o laddove tali terzi trattino le suddette informazioni per conto di Google. Google non assocerà il vostro indirizzo IP a nessun altro dato posseduto da Google. Potete rifiutarvi di usare i cookies selezionando l'impostazione appropriata sul vostro browser, ma si prega di notare che se si fa questo non si può essere in grado di utilizzare tutte le funzionalità di questo sito web. Utilizzando il presente sito web, voi acconsentite al trattamento dei Vostri dati da parte di Google per le modalità ed i fini sopraindicati.
Per ulteriori informazioni, si rinvia qui.
Si può impedire a Google il rilevamento di un cookie che viene generato a causa di e legato al Vostro utilizzo di questo sito web (compreso il Vostro indirizzo IP) e l'elaborazione di tali dati scaricando e installando questo plugin per il browser.
Cosa comporta dare o negare il consenso:
Fornendo il consenso o continuando anche solo a navigare sul nostro sito, cliccando su ogni suo elemento o scorrendo le pagine, l'utente accetta che tali cookie possono essere installati sul proprio dispositivo.
Il banner resterà visibile fino alla eventuale prestazione del consenso. La prestazione del consenso dell’utente viene memorizzata dall'IRIAD, per quanto di sua competenza, mediante un cookie tecnico, avente durata di 30 giorni. Questo ci consente di non riproporre l'informativa breve (banner sulle pagine del sito) nelle successive visite del medesimo utente sul nostro sito durante questo periodo. Resta ferma naturalmente la possibilità per l'utente di negare il consenso modificando, in ogni momento e in maniera agevole, le proprie preferenze relative all'uso dei cookie da parte del sito, dalle impostazioni del proprio browser accedendovi sia direttamente sia tramite questa informativa, disponibile in ogni parte del sito, alla voce "NOTE LEGALI" presente in calce ad ogni pagina.
Se l’utente ha disabilitato uno o più cookies, saremo comunque in grado di utilizzare le informazioni raccolte prima di tale disabilitazione effettuata mediante le preferenze. Tuttavia, a partire da tale momento, cesseremo di utilizzare i cookies disabilitati per raccogliere ulteriori informazioni.
Modalità di disabilitazione dei cookie:
La maggioranza dei browser internet sono inizialmente impostati per accettare i cookie in modo automatico. L'utente può modificare queste impostazioni per bloccare i cookie o per ricevere l'avvertimento che dei cookie vengono inviati al dispositivo dell'utente medesimo. Esistono vari modi per gestire i cookie. E' possibile bloccare tutte le tipologie di cookie, oppure accettare di riceverne soltanto alcuni e disabilitarne altri. L'utente può fare riferimento al manuale d'istruzioni o alla schermata di aiuto del suo browser per scoprire come regolare o modificarne le impostazioni.
Trovi tutte le informazioni qui:
Chrome - Firefox - Internet Explorer - Opera - Safari
Da dispositivo mobile: Android - Safari - Windows Phone - Blackberry
Se l'utente utilizza dispositivi diversi (per esempio, computer, smartphone, tablet, ecc.), dovrà assicurarsi che ciascun browser su ogni dispositivo sia regolato per riflettere le proprie preferenze relative ai cookies.
Si ricorda però che la disabilitazione dei cookie di navigazione o quelli funzionali può causare il malfunzionamento del Sito e/o limitare il servizio offerto.
Per maggiori informazioni sui cookie, su come visualizzare quelli che sono stati impostati sul dispositivo, su come gestirli ed eliminarli, visitare www.allaboutcookies.org.
Consulta periodicamente questa pagina per rimanere a conoscenza di tutti gli aggiornamenti.
I contenuti di questo sito, ad eccezione dei "Comunicati stampa", non riflettono necessariamente posizioni ufficiali presenti o passate dell'IRIAD. |
Lun | Mar | Mer | Gio | Ven | Sab | Dom |
---|---|---|---|---|---|---|
1
| ||||||
2
|
3
|
4
|
5
|
6
|
7
|
8
|
9
|
10
|
11
|
12
|
13
|
14
|
15
|
16
|
17
|
18
|
20
|
21
|
22
| |
24
![]() Liceo Statale Virgilio, Via Giulia 38 ![]() Piazza Galoppatoio,11, Villa Borghese, Roma
Data : 24 04 2018
|
25
|
26
|
27
|
28
|
29
| |
30
|
HOME — CONTATTI — NEWSLETTER — SOSTIENICI
Le immagini presenti nel sito sono in parte reperite da Internet
e pertanto valutate di pubblico dominio.
Qualora gli autori o i soggetti ritratti fossero contrari al loro utilizzo in questa sede,
l'Istituto, ove opportuno, provvederà a rimuoverle previa richiesta all'indirizzo email: info@archiviodisarmo.it
Copyright · Privacy Policy · Cookie | Trasparenza |
© IRIAD. Via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM) - C.F. 97018990586, P.Iva 04365231002