Il premio Colombe d'oro per la pace è un riconoscimento giornalistico assegnato annualmente dall'IRIAD (Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo), con l'intento di promuovere negli operatori dell'informazione gli ideali di convivenza pacifica tra persone, popoli e nazioni.
Istituito nel 1986 - anno internazionale della pace - con il sostegno di Legacoop e di altre cooperative ad essa aderenti, è arrivato alla trentatreesima edizione.
Il premio è suddiviso in tre sezioni (quotidiani, periodici, radiotelevisioni) e assegna annualmente tre Colombe d’oro ad altrettanti giornalisti che in Italia si sono distinti nella diffusione di notizie su conflitti armati, diritti umani, disarmo e cooperazione internazionale.
Altre "Colombe", inoltre, sono attribuite ad una o più personalità internazionali italiane o straniere che abbiano dato un contributo significativo alla causa della pace (Premio speciale della Giuria).
Il premio raffigura una colomba con un ramo d'ulivo ed è opera dello scultore italiano Pericle Fazzini.
Sfoglia la brochure della trentatreesima edizione.
Have a look at brochure of the 33rd edition.
La Giuria
La giuria, presieduta dal 1995 al 2012 da Rita Levi-Montalcini (premio Nobel per la Medicina nel 1986), è attualmente composta da:
Fabrizio Battistelli
Dora Iacobelli
Riccardo Iacona
Dacia Maraini
Andrea Riccardi
Tana de Zulueta
I video delle edizioni più recenti
Sostieni anche tu questo progetto - Edizione 2017.
(la donazione economica è assolutamente libera nell'importo e non prevede nessun vincolo di ciclicità).
Le immagini presenti nel sito sono in parte reperite da Internet
e pertanto valutate di pubblico dominio.
Qualora gli autori o i soggetti ritratti fossero contrari al loro utilizzo in questa sede,
l'Istituto, ove opportuno, provvederà a rimuoverle previa richiesta all'indirizzo email: info@archiviodisarmo.it
Copyright · Privacy Policy · Cookie | Trasparenza |
© IRIAD. Via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM) - C.F. 97018990586, P.Iva 04365231002