L'AREA RICERCA dell'IRIAD si compone delle seguenti divisioni:
![]() |
![]() |
|
DIVISIONE DI SOCIOLOGIA |
DIVISIONE DI GEOPOLITICA |
DIVISIONE DI DIRITTO |
Ognuna di queste analizza dal proprio punto di vista e secondo il proprio metodo i seguenti argomenti:
• Controllo degli armamenti, disarmo e riconversione: caratteristiche e impiego delle armi, economia della difesa e spese militari, produzione e commercio internazionale di armamenti, riconversione dell’industria militare, accordi internazionali di disarmo e la loro applicazione, controllo e proliferazione delle armi;
• Macro e micro conflitto: cause e caratteristiche dei conflitti armati internazionali, non internazionali e asimmetrici. Cause e caratteristiche dei conflitti interni;
• Processi di pace in ambito internazionale e interno, prevenzione e gestione dei conflitti, sicurezza;
• Cooperazione e relazioni internazionali;
• Governance mutilevel: locale, regionale, nazionale, internazionale.
• Diritti umani.
Note di merito
L'IRIAD realizza studi e ricerche per la Presidenza del Consiglio, i Ministeri degli Affari Esteri, della Difesa, dei Beni Culturali, l’Ufficio Nazionale del Servizio Civile, il Senato, la Camera dei Deputati, l'Enea e numerosi altri Enti.
Effettua, inoltre, indagini demoscopiche: sondaggi sugli atteggiamenti dell'opinione pubblica italiana ed europea sui problemi della politica estera, della sicurezza e delle relazioni internazionali, in particolare attraverso la rilevazione periodica Difebarometro su un campione rappresentativo della popolazione italiana.
Le attività di ricerca e formative sono caratterizzate dalla collaborazione con primarie Istituzioni di ricerca e Università italiane e straniere, tra cui: Università di Roma “La Sapienza”, Dipartimento Innovazione e Società; Università di Roma Tre, Dipartimento di Studi Storici, Geografici e Antropologici; Università di Siena, Centro Interdipartimentale di Ricerca sul cambiamento Politico; Fondazione Levi Montalcini, Roma; Cornell University, Center for Religion, Ethics and Social Policy (Ithaca, N.Y., USA); Peace Research Institute Oslo-PRIO (Norvegia); University of Helsinski, Center for European Studies (Finlandia); Groupe de Recherche et d’information sur la paix et le sécurité-Grip, Bruxelles (Belgio); Institute for International Law and Peace and Armed Conflict, University of Bochum (Germania); Stockholm International Institute for Peace Research-SIPRI (Svezia).
Le immagini presenti nel sito sono in parte reperite da Internet
e pertanto valutate di pubblico dominio.
Qualora gli autori o i soggetti ritratti fossero contrari al loro utilizzo in questa sede,
l'Istituto, ove opportuno, provvederà a rimuoverle previa richiesta all'indirizzo email: info@archiviodisarmo.it
Copyright · Privacy Policy · Cookie | Trasparenza |
© IRIAD. Via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM) - C.F. 97018990586, P.Iva 04365231002