La Corea del Nord, uno dei regimi più totalitari al mondo, rappresenta da sempre un'incognita nello scenario internazionale.
Il suo arsenale atomico costituisce certamente la preoccupazione principale, ma il Paese risulta afflitto da numerosi altri problemi, sia interni sia esterni. Si pensi alle pesanti violazioni dei diritti umani o al difficile rapporto con Pechino, suo partner più stretto, la cui alleanza viene continuamente messa a dura prova proprio dalla perseverante politica nucleare.
Infine, il suo leader Kim Chŏng’ŭn, con il suo isolazionismo politico, allontana qualunque colloquio possibile sul piano diplomatico.
Una serie di problematiche, quelle che circondano la Corea del Nord, destano molti dubbi sulla reale stabilità del Paese. Un eventuale crollo del regime, infatti, potrebbe generare pesanti ripercussioni su tutta l’area con esiti imprevedibili.
I contenuti di questo sito, ad eccezione dei "Comunicati stampa", non riflettono necessariamente posizioni ufficiali presenti o passate dell'IRIAD. |
HOME — CONTATTI — NEWSLETTER — SOSTIENICI
Le immagini presenti nel sito sono in parte reperite da Internet
e pertanto valutate di pubblico dominio.
Qualora gli autori o i soggetti ritratti fossero contrari al loro utilizzo in questa sede,
l'Istituto, ove opportuno, provvederà a rimuoverle previa richiesta all'indirizzo email: info@archiviodisarmo.it
Copyright · Privacy Policy · Cookie | Trasparenza |
© IRIAD. Via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM) - C.F. 97018990586, P.Iva 04365231002