IRIAD REVIEW. Studi sulla pace e i conflitti.
IRIAD Review è il nuovo periodico on line dell'IRIAD. Regolarmente registrato presso il Tribunale di Roma (n. 53/2018), fornisce mensilmente un'informazione dettagliata e puntuale, presentando in modo sistematico analisi e rapporti non soltanto sulle questioni della sicurezza internazionale, sul commercio di armi, sulle politiche della difesa, sui diritti umani e le relazioni internazionali, sulle guerre dichiarate e non, ma anche sulle forme microsociali di conflitto, come quelle che hanno per oggetto i fenomeni migratori e le politiche dell’accoglienza e dell’integrazione
La nuova denominazione esprime la realtà di un mensile cresciuto qualitativamente e quantitativamente nel corso degli anni, che intende concentrare sempre più l’attenzione sul mondo globalizzato, offrendo un contributo rivolto non solo agli specialisti bensì diretto a tutto il pubblico informato.
Ogni singola scheda contiene uno o più argomenti monografici relativi alle suddette tematiche ed è arricchito con le Rubriche "Focus", "La Finestra sul mondo" e "Archivio libri".
Tutti i numeri di IRIAD Review sono liberamente e gratuitamente consultabili on line.
Il Sistema Informativo a Schede (SIS) è stato il principale strumento di diffusione delle attività di ricerca dell'IRIAD dal novembre 1982 a gennaio 2018. Regolarmente registrato presso il Tribunale di Roma (n. 545/86; ISSN 2385-2984 - edizione elettronica), ha fornito mensilmente un'informazione dettagliata e puntuale sui temi di maggiore interesse nell'ambito della politica della difesa e della sicurezza, della geopolitica dei conflitti, del commercio di armi, del disarmo e della non proliferazione, della nonviolenza, dei diritti umani e delle relazioni internazionali.
Ogni singola scheda contiene uno o più argomenti monografici relativi alle suddette tematiche.
Tutti i numeri SIS sono liberamente e gratuitamente consultabili on line.
RUBRICA "FINESTRA SUL MONDO"
Dal 2014 il Sistema Informativo a Schede (SIS) ospita la rubrica Finestra sul mondo, a cura di Barbara Gallo, che fornisce articoli e aggiornamenti sintetici sulle aree di crisi del pianeta.
Visualizza qui i numeri più recenti oppure entra nell'Archivio web per una ricerca più approfondita.
Le immagini presenti nel sito sono in parte reperite da Internet
e pertanto valutate di pubblico dominio.
Qualora gli autori o i soggetti ritratti fossero contrari al loro utilizzo in questa sede,
l'Istituto, ove opportuno, provvederà a rimuoverle previa richiesta all'indirizzo email: info@archiviodisarmo.it
Copyright · Privacy Policy · Cookie | Trasparenza |
© IRIAD. Via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM) - C.F. 97018990586, P.Iva 04365231002