É disponibile il numero 5/2016 del Sistema Informativo a Schede (SIS), il periodico dell'IRIAD che analizza i temi della sicurezza, della geopolitica, del disarmo, dei conflitti e delle relazioni internazionali.
• Ugo Gaudino interpreta i conflitti contemporanei raffrontandosi con il pensiero di un grande intellettuale del secolo scorso, Carl Schmitt. Il giurista e filosofo tedesco (1888-1985), infatti, scrisse opere di diritto e politica internazionale in cui si possono rintracciare brillanti intuizioni su alcuni temi di grande attualità.
Le sue riflessioni sul mutamento della guerra dopo la fine dello ius publicum europaeum e sulla comparsa nella scena internazionale di nuovi soggetti che agiscono al di fuori delle vecchie logiche statuali possono fornire chiavi di lettura suggestive per approcciarsi alla dinamica realtà contemporanea, caratterizzata da conflitti asimmetrici e da un sempre più massiccio uso di atti terroristici.
Un’attenta lettura della pagine di Schmitt risulta, così, di grande aiuto per comprendere le caratteristiche di gruppi che ricorrono al terrorismo, come Al Qaeda o Daesh, e riflettere sulla loro natura.
• Nella rubrica Finestra sul mondo, Barbara Gallo propone una serie di articoli su dubbie operazioni antiterrorismo USA in Pakistan e Afghanistan, nonchè sull'incontro tra la religione islamica e quella cristiana.
Le immagini presenti nel sito sono in parte reperite da Internet
e pertanto valutate di pubblico dominio.
Qualora gli autori o i soggetti ritratti fossero contrari al loro utilizzo in questa sede,
l'Istituto, ove opportuno, provvederà a rimuoverle previa richiesta all'indirizzo email: info@archiviodisarmo.it
Copyright · Privacy Policy · Cookie | Trasparenza |
© IRIAD. Via Paolo Mercuri 8, 00193 Roma (RM) - C.F. 97018990586, P.Iva 04365231002