13/06/2019 - Il drone: comprimario o protagonista?
Comunicato Stampa
13 giugno 2019
Nell’epoca delle “nuove guerre”, il drone, veicolo terrestre, navale o aeronautico controllato a distanza o in modo automatico, si sta imponendo con prepotenza nei processi di ridefinizione dei conflitti internazionali. Se esperti e addetti ai lavori sottolineano i rischi derivanti dall’utilizzo di droni – considerati il primo passo verso una progressiva “automazione del campo di battaglia” – l’opinione pubblica internazionale (e quella italiana non fa eccezione) presenta una consapevolezza ancora parziale della portata del fenomeno. Tuttavia proprio l’opinione pubblica rimane, insieme ai media, tradizionali e nuovi (social), un attore decisivo nell’elaborazione e realizzazione della politica internazionale dei paesi occidentali. “Da questa constatazione – spiega Fabrizio Battistelli, presidente di Archivio Disarmo – scaturisce l’aspirazione del nostro Rapporto di approfondire in quale misura e con quali atteggiamenti due fondamentali protagonisti della società democratica fanno i conti con i droni: i mezzi di comunicazione e l’opinione pubblica”.